La ricerca della pubblicità

Che senso ha impegnarsi per sconfiggere l'analfabetismo se i potenziali lettori non verranno mai a sapere della tua esistenza? Essere preparati non aiuta a vendere...

Sconsigli letterari: tvukdb

   Quando la mia compagna mi inviò la foto della copertina di TVUKDB, dopo aver visto questo capolavoro esposto in una libreria Feltrinelli (mica alla...

Intervista a un cavernicolo

Roberto Cotroneo, giornalista, scrittore, poeta critico italiano (copincollo da Wikipedia in quanto, sinceramente, ignoravo chi fosse) ha pubblicato un articolo intitolato "Stroncate i libri su...

Su scrittori, festival del libro e chirurghi feticisti

Per il secondo anno di fila, io e quella criticona della De Pedantis abbiamo mosso le nostre ingombranti chiappone per recarci al LibrarVerona, quella...

Aura Conte e la condanna della critica

  Per rispetto nei confronti delle nuove leve della letteratura mondiale, nel seguente articolo utilizzerò un registro linguistico commisurato alla competenza lessicale della parte lesa....

Festival del libro noioso 2016

Cari (e viscidi) Visitors, se siete appassionati di lettura, non perdetevi il FESTIVAL DEL LIBRO NOIOSO, che si terrà a Trepalle (SO) sabato 21...

ISBN e autopubblicazione: una novità interessante

Cari Visitors, il Natale si avvicina, Capodanno pure, ed evidentemente quelli dell'agenzia ISBN hanno le balle così piene di dover rispondere a richieste del tipo...

Lassù qualcuno ci legge

Cari Visitors, circa un anno fa ebbi la fortuna di realizzare un'intervista a John Cialtron, personaggio venuto dal futuro, in cui si parlava del futuro...

Questioni di competenza

...e poi, il silenzio.

Pubblicare un libro su Amazon: la mia esperienza

  Cari Visitors, qualcuno di voi mi ha chiesto consigli in merito all'autopubblicazione. A tre mesi dall'esposizione al pubblico ludibrio del mio primo romanzo, La Notte...

Articoli più letti