Pagare per farsi pubblicare
EDIT: l'articolo al quale mi riferisco nel post è questo: http://www.scrivo.me/2013/10/27/alberto-moravia-gli-indifferenti/ e ne sono venuto a conoscenza grazie a Bookblister e a Giramenti
Scrivo.me, il portale del...
Ditemi se ne vale la pena!
Vi avviso: sto per stroncare sommariamente un romanzo. Sommariamente in quanto, se il buongiorno si vede dal mattino (e il mattino, nel caso specifico,...
Lettera a Michele Brambilla
Egregio Dott. Brambilla,
sono un lettore qualunque che, grazie a un'amica, è venuto a sapere del Suo articolo intitolato "Fabio, il Volo del successo". In...
La ricerca della pubblicità
Che senso ha impegnarsi per sconfiggere l'analfabetismo se i potenziali lettori non verranno mai a sapere della tua esistenza?
Essere preparati non aiuta a vendere...
Intervista a uno scrittore pentito
Intervistiamo oggi un aspirante scrittore che in passato ha deciso di pubblicare un suo racconto rivolgendosi a un editore a pagamento. Vergognandosi come un...
Come recensire un pessimo libro senza urtare la sensibilità dell’autore
Mea culpa,
mea culpa,
mea maxima culpa.
Cari Visitors,
criticare il libro di un autore esordiente è un po' come giocare a pallone in una cristalleria. L'esordiente medio...
UFFICIALE: la Letteratura è morta
Cari Visitor,
vi confesso che questo coccodrillo era nel cassetto già da un po', sebbene sperassi di non doverlo mai pubblicare.La Letteratura è morta. Ne...
Musica e autopubblicazione
Vi piace ciò che passa in radio? Se devo essere sincero, a parte qualche sporadico ascolto di Virgin Radio Hard Rock, ormai il mio...
ISBN e autopubblicazione: una novità interessante
Cari Visitors,
il Natale si avvicina, Capodanno pure, ed evidentemente quelli dell'agenzia ISBN hanno le balle così piene di dover rispondere a richieste del tipo...
Lassù qualcuno ci legge
Cari Visitors,
circa un anno fa ebbi la fortuna di realizzare un'intervista a John Cialtron, personaggio venuto dal futuro, in cui si parlava del futuro...