Sconsigli letterari: tvukdb
Quando la mia compagna mi inviò la foto della copertina di TVUKDB, dopo aver visto questo capolavoro esposto in una libreria Feltrinelli (mica alla...
Lettera a Michele Brambilla
Egregio Dott. Brambilla,
sono un lettore qualunque che, grazie a un'amica, è venuto a sapere del Suo articolo intitolato "Fabio, il Volo del successo". In...
Il vero futuro dell’editoria
Questo è un guest post molto particolare. John Cialtron, infatti, viene dal futuro. Un futuro non molto lontano, quello del web 3.0. Gli abbiamo...
Lassù qualcuno ci legge
Cari Visitors,
circa un anno fa ebbi la fortuna di realizzare un'intervista a John Cialtron, personaggio venuto dal futuro, in cui si parlava del futuro...
Su festival letterari e altri obbrobri
Cari Visitors,
Si fa un gran parlare di crisi dell'editoria, addetti ai lavori e sostenitori del self-publishing si scannano a vicenda nel web litigandosi le...
Aura Conte e la condanna della critica
Per rispetto nei confronti delle nuove leve della letteratura mondiale, nel seguente articolo utilizzerò un registro linguistico commisurato alla competenza lessicale della parte lesa....
Pubblicare a pagamento è da sfigati
Hai finalmente terminato la stesura del tuo primo romanzo e ne hai le balle così piene che non lo rileggerai nemmeno. Tua zia e...
Ditemi se ne vale la pena!
Vi avviso: sto per stroncare sommariamente un romanzo. Sommariamente in quanto, se il buongiorno si vede dal mattino (e il mattino, nel caso specifico,...
Pagare per farsi pubblicare
EDIT: l'articolo al quale mi riferisco nel post è questo: http://www.scrivo.me/2013/10/27/alberto-moravia-gli-indifferenti/ e ne sono venuto a conoscenza grazie a Bookblister e a Giramenti
Scrivo.me, il portale del...