Pipponi mentali sull’uso degli avverbi

Cari Visitors, ho scritto un articolo semiserio sull'uso e l'abuso degli avverbi di modo nella scrittura. Vi invito caldamente, appassionatamente, immediatamente, serenamente a leggerlo sul...

Generatore trame di best seller italiani

Sconvolto dall'estrema originalità dei prodotti letterari più venduti in Italia, ho deciso di mettere a disposizione questo generatore di trame di futuri best seller...

Scrivi (di merda) come parli

  Anni fa, una mia collega dalle spiccate capacità comunicative (così diceva il suo curriculum) consigliò telefonicamente a qualcuno di cosare il coso. Mi pento...

I dieci tipi più comuni di self-autori

  Non ho niente contro gli autopubblicati, l'ho già detto e lo ribadisco prima che qualcuno mi piazzi un'autobomba sotto il post. E non ho...

Come annoiare a morte il lettore

Il primo, indispensabile obiettivo per lo scrittore alle prime armi dev'essere quello di annoiare il lettore. Se fino a oggi avete considerato la vostra...

La scrittura genera mostri

  "Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina" diceva il compianto John...

Il blocco dello scrittore

  Quando si scrive di merda, il rischio di restare piantati davanti a una pagina bianca è dietro l'angolo. Le cause sono da ricercarsi soprattutto...

Segui Obbrobbrio e vinci il Campiello!

  Un uomo con disturbi psichici soffre per la sua condizione. Con l'aiuto di una cliente del suo stesso psichiatra, riuscirà finalmente ad affrontare le...

L’arco di trasformazione del personaggio

In qualunque storia che si rispetti il protagonista deve evolversi, far tesoro delle proprie esperienze e realizzare che, fino a due giorni prima, è...

L’atteggiamento di uno scrittore è importante

Ignorare qualsiasi tecnica narrativa non basterà a rendervi scrittori di successo. Dovete essere convinti del vostro talento, emanare carisma e competenza da...