“Tempo di uccidere” di E. Flaiano
"ERO meravigliato di esser vivo, ma stanco di aspettare soccorsi. Stanco soprattutto degli alberi che crescevano lungo il burrone, dovunque ci fosse posto per...
Generatore trame di best seller italiani
Sconvolto dall'estrema originalità dei prodotti letterari più venduti in Italia, ho deciso di mettere a disposizione questo generatore di trame di futuri best seller...
Festival del libro noioso 2016
Cari (e viscidi) Visitors,
se siete appassionati di lettura, non perdetevi il FESTIVAL DEL LIBRO NOIOSO, che si terrà a Trepalle (SO) sabato 21...
La molla che spinge a fallire: ciò che un autore...
Per una volta, vorrei parlare seriamente di scrittura. Negli ultimi mesi ho ricevuto dozzine di mail da parte di autori in cerca di...
Racconti di merda 2014: il secondo classificato!
Carissimi,
è con grande emozione che vi presentiamo il racconto che ha ottenuto il secondo posto nel concorsone "Racconti di merda 2014. Si tratta...
Aura Conte e la condanna della critica
Per rispetto nei confronti delle nuove leve della letteratura mondiale, nel seguente articolo utilizzerò un registro linguistico commisurato alla competenza lessicale della parte lesa....
L’atteggiamento di uno scrittore è importante
Ignorare qualsiasi tecnica narrativa non basterà a rendervi scrittori di successo. Dovete essere convinti del vostro talento, emanare carisma e competenza da...
“Racconti di merda 2013”: il secondo classificato
Cari Visitor,
quello che abbiamo l'onore di presentarvi oggi è il racconto del Signor Kingo, che ha ottenuto un meritatissimo secondo posto nel concorso "Racconti...
“L’importo della ferita e altre storie” di Pippo Russo
Ancora una volta do un giudizio di merito, da lettore, dei libri presi in esame prima di farne un'approfondita analisi testuale. E lo faccio...
Il monologo interiore
Dopo aver trattato l'annosa questione della costruzione del personaggio, immagino siate riusciti a crearne soltanto uno: un tizio, o una tizia, che in qualche...